Onthophagus coenobita Herbst, 1783

(Da: es.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Scarabaeidae Latreille, 1802
Genere: Onthophagus Latreille, 1802
Descrizione
Raggiungono una dimensione di 6-10 mm. La testa e il pronoto sono color bronzo o verdastri. Le coperture dell'ala marrone chiaro sono punteggiate di macchie scure. Il pronoto è peloso. I maschi hanno un corno sul capo e la gobba di forma convessa. Si nutre in genere di sterco, ma anche di carogne e funghi in decomposizione. Si nutre principalmente di sterco umano, ma anche di sterco di cane, bovino, cavallo, capra, pecora e maiale. Scavano vicino agli escrementi camere sotterranee di covata nel terreno, che riempiono con le feci in cui sviluppare le larve. Gli scarafaggi adulti si osservano di solito da aprile a ottobre.
Diffusione
Si trova nelle regioni del Paleartico: l'Eurasia, dalla penisola iberica al Turkestan.
Sinonimi
= Onthophagus cuspidiusculus Mulsant, 1842 = Onthophagus fulvipes Faldermann, 1835 = Onthophagus rufipes Ménétriés, 1832 = Onthophagus subprominulus Mulsant, 1842 = Onthophagus tricuspis Mulsant, 1842 = Scarabaeus fulgens Brahm, 1790 = Scarabaeus tenuicornis Preysler, 1790.
Bibliografia
–Hallan, Joel Kenneth, 6 de junio de 2010 - Synopsis of the described Coleoptera of the World». Biology Catalog de la Universidad de Texas A&M?.
![]() |
Data: 31/05/2013
Emissione: La fauna Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|